Pancake senza glutine, senza burro. Ricetta base.
Non so quante ricette di pancake ho visto realizzare, ma se non hai quella di base, non puoi costruire nessuna variante. Questa ricetta non è senza lattosio, bensì, senza glutine e senza burro. Non utilizzo il burro nel composto e neanche in padella durante la cottura. I pancake hanno lo stesso principio di cottura dei bignè. Se li cuoci in padella con la classica nocina di burro, il composto non aderisce al metallo, perdendo l'aderenza, non riceve la spinta del calore diretto, che serve a far lievitare in modo omogeneo il pancake, così formando il classico cerchio più chiaro al centro. Per i bignè è lo stesso principio, il composto deve aderire alla teglia, in cottura si scalda lo gonfia. La padella ricordo deve essere prima ben calda, poi messa a fuoco moderato, altrimenti il lievito non reagisce bene. Per il resto, lascio a voi il piacere di guarnire questa deliziosa colazione.
Ingredienti
• 2 uova medie non da frigo
• 15 g pasta di vaniglia senza glutine
• 60 g di zucchero semolato
• 100 ml di latte intero non da frigo
• 100 ml di acqua
• 200 g di farina senza glutine per dolci Farabella
• 10 g di lievito per dolci senza glutine
Per realizzare la ricetta di base, vedi il tutorial nel mio canale You Tube.
©Libera Ferrandino 2020
Commenti
Posta un commento