Pasta fresca senza uovo senza glutine, con semola di riso. Gnocchi sardi, chiusoni e malloreddus lunghi.
Come promesso, siamo ancora a un giro di acqua e farina senza glutine, per impastare la regina della tavola, la pasta fresca. L'Italia è ricca di questa tradizione, gente virtuosa di ogni età, di ogni regione, ricorda con il loro rituale, la bontà di questo piatto. Potrei dedicare un'intera sezione che va da nord a sud, una varietà davvero sfiziosa. Conservare la tradizione regionale è una ricchezza da non sottovalutare. Esistono dei formati di pasta fresca così difficili da realizzare che, se non conosci bene tutti i suoi passaggi, dall'impasto alla realizzazione del formato, non si può ottenere il risultato fedele, come la tradizione vuole. Ho deciso di partire da quei formati più semplici, come gli gnocchi sardi e vi assicuro che c'è ne sono di diversi. Ora vi lascio alla video ricetta dei chiusoni e malloreddus lunghi senza uova e senza zafferano.
Ingredienti per 2 persone
• 100 g di farina di riso finissima senza glutine Nutri Free
• 100 g amido di tapioca ditta Farabella
• 50 g semolino di riso mulino Marello
• 3 g di sale
• 3 g di xantano ditta Farabella
• 10 g olio evo
• 160 ml d'acqua bollente a 100°
Come realizzare la pasta, puoi guardare il tutorial che ho creato nel mio canale You Tube.
©Libera Ferrandino 2020
Commenti
Posta un commento