Torta di carote con arance, limoni e cocco, senza glutine, senza lattosio.
Spesso mi ritrovo a dover creare dei dolci non solo senza glutine, ma anche senza lattosio, per esigenze alimentari. La mia idea è sempre quella di riuscire a realizzare non solo un dolce per le intolleranze, ma buono, stiloso, e confortevole. Così ho cercato una sfumatura quasi perfetta, una torta che sveglia la voglia e il piacere di mangiare la frutta, piena di vitamine, soffice, non asciutta, ma quel tocco di umido al suo interno. Simile a un cuore caldo, pieno di gratitudine, non arido, accogliente, pronto, disponibile. Il cuore è quel luogo caldo di ogni persona, dove elabora, realizza i propositi di progetti pensati e desiderati. La cucina dovrebbe assomigliare tanto a questo posto, ma come le ricette non riuscite, a volte il cuore assomiglia più a un campo di sconfitta che un luogo conviviale. Prenditi cura dei pensieri del tuo cuore, diventerà il posto caldo, dove tutti vorranno restare.
Ingredienti per uno stampo a cerniera da 23 cm
• Un po’ di margarina da ungere nella teglia rivestita con della carta forno
• La buccia grattugiata di 2 arance bio
• La buccia grattugiata di 1 limone bio
• 350 g di carote grattugiate finemente
• 210 g di uova intere non da frigo
• 100 g zucchero di cocco
• 300 g di farina senza glutine per dolci Farabella
• 50 g di cocco rapè senza glutine
• 10 g pasta di vaniglia senza glutine
• 280 ml di spremuta d'arancia e limone bio
• 16 g di lievito per dolci senza glutine
• 100 g di mandorle tostate e salate
Come preparare questo dolce, puoi vedere il tutorial che ho creato.
©Libera Ferrandino 2020
Commenti
Posta un commento