Focaccia senza glutine con pesto di rucola, anacardi e pomodorini.
Questa ricetta è nata come pane e olio. Che cosa voglio dire, che il pesto di rucola, essendo un ottimo condimento arricchito con della frutta secca, in questo caso gli anacardi, sta a nozze con i carboidrati è perfetto. La focaccia senza glutine è ricca nel suo impasto, assorbe bene il pesto, creando un'esplosione di sapori mediterranei. Buona per un pic nic, al mare, per un brunch, sazia, leggera, nutriente, deliziosa. Ho creato il tutorial, dove ti mostro passo, passo la preparazione. Buona visione!
Ingredienti per il lievitino in crema
• 100 ml d'acqua naturale tiepida non da rubinetto
• 1 cucchiaino di lievito disidratato senza glutine per impasti salati
• 50 g di farina senza glutine integrale Nutri Free
Ingredienti per l'impasto principale
• Uno stampo foderato con della carta forno da 23 cm
• Tutto il lievitino maturo
• 320 g di farina senza glutine (200 g di Caputo, 120 g di Biaglut per il pane)
• 180 ml d'acqua naturale tiepida non da rubinetto
• 1 cucchiaino di sale
• 1 cucchiaio sciroppo di riso senza glutine
• 30 g di olio evo
• Pesto di rucola q.b.
• Pomodorini q.b.
• Origano q.b.
Come procedere per la preparazione, segui il tutorial che ho creato per questa ricetta.
©Libera Ferrandino 2019
Commenti
Posta un commento