Pizza in teglia senza glutine con patate. Tecnica Bonci.
Bene, parliamo della pizza a lunga fermentazione. Di solito, non seguo queste lunghe procedure per fare la pizza a casa, ma era doveroso sperimentare la tecnica di Bonci. La riuscita è a colpo sicuro, il suo sapore leggero e croccante. Sono sempre scettica quando si parla di lievitazione diretta per la pizza, cioè, quando s'introduce il lievito di birra direttamente nella farina e si lascia fermentare, senza un pre lievitino o biga. L'impasto tende a conservare il sapore forte del lievito, ma questa lievitazione controllata a 18° in 18 ore, non riserva nessun retrogusto pungente o contaminato dal lievito, anzi, direi deliziosa. La lunga lievitazione controllata dalla temperatura, permette alla fermentazione di sfruttare tutto il lievito. Bonci ha una grande e spiccata conoscenza delle farine e del lievito in tutte le sue declinazioni, direi che possiamo fidarci!! Ora vogliamo guardare il tutorial per capire bene come lavorare questa pizza senza glutine?? Buona visione!
Ingredienti
• 300 g di farina senza glutine Nutri Free per impasto pizza
• 100 g di farina senza glutine per il pane Schar
• 100 g di farina senza glutine per il pane Molino Chiavazza
• 3 g di lievito disidratato senza glutine per impasti salati
• 380 g d'acqua tiepida naturale liscia Rocchetta
• 10 g di sale
• 15 g di sciroppo di mais senza glutine
• 30 g di olio evo
Per il condimento
• Patate a fette che hanno riposato in frigo in acqua 24 ore.
• Sale, olio evo e rosmarino fresco
• Mozzarella per la pizza a piacere q.b
Per la preparazione segui il tutorial
©Libera Ferrandino 2018
Commenti
Posta un commento