Torta con composta di mele, senza glutine.
Ecco una torta senza glutine rustica, gradevole, fatta con la composta di mele homemade. Quando devo realizzare una torta con la frutta secca, preferisco quella nel guscio, sarà leggermente più faticoso, sgusciare, tostare e ridurre in granella, ma la differenza sarà abissale. La frutta nel guscio si conserva meglio, tostandola il sapore sarà più vivace. Fate voi la composta di mele! Non aggiungete alla torta, marmellate o altre piene di zuccheri assurdi, bastano solo trenta minuti e la composta sarà pronta, poco zucchero, ma dal sapore autentico. Non resta che invitarvi a realizzarla. Pronti?
Ingredienti per uno stampo da 22 cm
• 280 g di farina senza glutine Caputo
• 160 g di uova intere non da frigo
• 250 g composta di mele
• 50 g di zucchero semolato
• 50 g di zucchero di canna grezzo
• La polpa di 1 bacca di vaniglia
• 1\2 cucchiaino di cannella in polvere
• 50 g di ghiri di noce tostati e ridotti in granella
• 20 g d'olio di semi di girasole
• 10 g di lievito per dolci senza glutine
• Uno stampo imburrato e infarinato da 22 cm
• Mandorle in scaglie
• Zucchero a velo senza glutine q,b.
Ingredienti per la composta di mele
• 300 g di mele ruggine mondate e tagliate a dadini
• 100 ml d'acqua naturale
• La polpa di 1 bacca di vaniglia
• 20 g di zucchero semolato
Come realizzare la composta di mele
1. Monda e taglia a dadini le mele.
2. Metti in una casseruola l'acqua, le mele, lo zucchero e la vaniglia.
3. Cuoci le mele fino a ridurle in poltiglia a fuoco moderato.
4. A cottura terminata, trasferisci la composta in una pirofila, deve diventare fredda.
Come preparare la torta
1. Preriscalda il forno a 170°.
2. Ungi lo stampo con il burro e infarina, elimina la farina in eccesso dallo stampo.
3. Monta con le fruste le uova con lo zucchero per 12 minuti.
4. Aggiungi alla montata di uova, la farina setacciata, mescola con una lecca pentola senza smontare.
5. A seguire , la composta di mele, la vaniglia, la cannella e la granella di noci, mescola.
6. Come ultimi ingredienti, aggiungi il lievito setacciato e l'olio, mescola bene.
7. Sul fondo dello stampo, disponi i ghiri di noce e le lamelle di mandorle.
8. Versa il composto nello stampo.
9. Inforna e cuoci per circa 35-40 minuti, controlla con lo stecchino a metà cottura.
10. A cottura terminata, capovolgi lo stampo su una griglia.
11. Quando la torta sarà diventata ben fredda, decora con lo zucchero a velo.
©Libera Ferrandino 2018
Commenti
Posta un commento