Focaccia genovese senza glutine con cipolla rossa, olive nere e pomodori pachino.
Di focaccia in focacce! Quante versioni esistono? Questa è particolare, ha uno strato croccante in superficie e un'alta idratazione al suo interno, come dice mio figlio, tutta mollicosa. La caratteristica di questa focaccia è l'emulsione di acqua e olio evo che è distribuito sotto e sopra l'impasto. Durante la lievitazione s'idrata, conferendo alla focaccia in cottura un'ottima mollica soffice. Poi il suo condimento non è da meno, cipolle rosse, olive nere e pomodori pachino. Questa focaccia lievita in teglia rigorosamente coperta, perché se tentate di farla lievitare in forno spento senza pellicola, l'impasto si asciuga e non lievita bene. Evitate questo errore. Ripeto e non mi stancherò di dirlo, non manipolate l'impasto con le mani, utilizzate la tecnica come vi ho descritto nella ricetta. Buona preparazione senza glutine!
Ingredienti del lievitino senza glutine
• 150 g di acqua naturale Rocchetta tiepida
• 100 g di farina senza glutine con fibre Nutri Free
• 1 cucchiaino di miele d'acacia
• 1 cucchiaino di lievito disidratato senza glutine per impasti salati
Ingredienti per la focaccia genovese
• Tutto il lievitino senza glutine maturo
• 300 g di farina senza glutine per il pane (100 g Glutafin, 200 g di Nutri Free per la pizza)
• 200 g di acqua naturale tiepida Rocchetta
• 1 cucchiaino di sale
• 1 cucchiaio di olio evo
• Pomodori pachino q.b
• Cipolla rossa q.b
• Olive nere q.b
• Un emulsione ( 30 g d'olio evo, 50 g d'acqua)
• Origano q.b
Come preparare il lievitino
1. Sciogli in acqua il miele e il lievito.
2. Aggiungi la farina setacciata, con le fruste elettriche e ganci per impasti, impasta energicamente per 10 minuti.
3. Quando avrai terminato di lavorare il lievitino, sigilla il contenitore con la pellicola e fai triplicare il volume lontano da correnti d'aria.
Come preparare la focaccia genovese segui il tutorial
©Libera Ferrandino 2018
Commenti
Posta un commento