Ciambella senza glutine con polpa di limoni.
Vediamo se riesco a descrivervi questa torta e il suo sapore! Una torta umida, compatta, quasi gelatinosa, con il sapore del limone in tutte le sue sfumature. La presenza del limone cotto e poi ridotto in poltiglia nella ciambella, trasforma il dolce in un gusto rotondo e non pungente. Un dolce senza glutine da scoprire, nuovo e insolito. Non un pan di spagna soffice e mollicoso, ma una fetta compatta, morbida, ideale a colazione con una tazza di latte e caffè! Aiuto, già penso alla colazione! Ora vi lascio agli ingredienti, magari vi va anche di provare, non si sa mai!
Ingredienti per uno stampo da 18 cm
• 1 limone intero
• 180 g di farina per dolci senza glutine Schar
• 2 uova medie a temperatura
• 70 g di burro Lurpak classico
• 150 di zucchero semolato
• 60 g di yogurt greco bianco
• La polpa di 1 bacca di vaniglia
• 1 cucchiaino di lievito per dolci senza glutine
• Uno stampo imburrato e infarinato da 18 cm
• Per decorare glassa a limone, cocco e zeste di limone
Come preparare la torta
1. Monda il limone, taglia a fettine, privalo dai semi.
2. Metti le fettine di limone in un pentolino con acqua e 1 cucchiaio di zucchero semolato, fai bollire per un'ora, poi scola le fettine di limone, riduci il tutto in poltiglia aiutandoti con un robo da cucina. Fai intiepidire la poltiglia.
3. Preriscalda il forno a 200°.
4. Setaccia tutte le polveri assieme.
5. Monta a neve lo zucchero con il burro morbido.
6. Quando il composto si presenterà soffice, aggiungi un uovo alla volta e monta.
7. Dopo aver lavorato per 8 minuti il composto, aggiungi gli altri ingredienti in due step e la poltiglia di limone.
8. Versa il composto nello stampo, inforna a 170°, cuoci per circa 35-40 minuti, dipende dal vostro forno. Non dimenticare che è una torta umida, non asciutta come il pan di spagna, quindi attenzione alla cottura!
9. A cottura ultimata, fai raffreddare la torta fuori dallo stampo, solo dopo potrai decorarla.
10. Puoi glassarla con una semplice glassa a limone, cocco e zeste di limone.
2. Metti le fettine di limone in un pentolino con acqua e 1 cucchiaio di zucchero semolato, fai bollire per un'ora, poi scola le fettine di limone, riduci il tutto in poltiglia aiutandoti con un robo da cucina. Fai intiepidire la poltiglia.
3. Preriscalda il forno a 200°.
4. Setaccia tutte le polveri assieme.
5. Monta a neve lo zucchero con il burro morbido.
6. Quando il composto si presenterà soffice, aggiungi un uovo alla volta e monta.
7. Dopo aver lavorato per 8 minuti il composto, aggiungi gli altri ingredienti in due step e la poltiglia di limone.
8. Versa il composto nello stampo, inforna a 170°, cuoci per circa 35-40 minuti, dipende dal vostro forno. Non dimenticare che è una torta umida, non asciutta come il pan di spagna, quindi attenzione alla cottura!
9. A cottura ultimata, fai raffreddare la torta fuori dallo stampo, solo dopo potrai decorarla.
10. Puoi glassarla con una semplice glassa a limone, cocco e zeste di limone.
©Libera Ferrandino 2018
Howdy! I just want to offer you a huge thumbs up for your excellent
RispondiEliminainfo you have got here on this post. I will be returning to your blog for more soon.