Panini hamburger senza glutine.
I più ambiti panini senza glutine. Quante prove, quante sconfitte, quanti sapori sgradevoli e pastrocchi fatti per raggiungere questo risultato. Alla fine è stato gradito. Spesso pensiamo a questi panini farciti con della carne, invece si possono farcire benissimo con dei vegetali, tipo: hamburger di lenticchie, zucca e patate, zucchine e pinoli e tanta, ma tanta verdura. Credo che presto farò il video di questi panini, per evitare tante parole. Per ottenere un risultato fedele nella forma, ho ricavato da fogli di carta alluminio, delle fasce alte 1 cm e 1\2 che ho chiuso a cerchio con una spillatrice, bagnato con olio all'interno, per evitare che l'impasto si attacca al cerchio. Il risultato sarà straordinario, il panino in cottura crescerà fino a essere contenuto da quest'anello, dandogli una forma perfetta. Allora, proviamo?
Ingredienti per 6 panini da 12 cm
Ingredienti per il lievitino
• 160 g di latte intero caldo, ma non bollente.
• 90 g di farina senza glutine Nutri Free per pizza
• 1 cucchiaino di lievito disidratato per impasti salati senza glutine
• 1 cucchiaino sciroppo di riso, oppure miele d'acacia
Ingredienti per l'impasto principale
• Tutto il lievitino maturo
• 100 g di latte intero caldo
• 50 g d'acqua naturale Rocchetta
• 250 g di farina senza glutine per il pane Farmo
• 50 g di farina senza glutine per la pizza Nutri Free
• 1 uovo intero da 56 g
• 40 g d'olio di girasole
• 1 cucchiaino di sale
• 20 g di zucchero semolato
Per la finitura
• Un tuorlo
• 1 cucchiaio di latte
• semi di sesamo a piacere
Come realizzare i panini, segui il tutorial che ho realizzato sul mio canale You Tube.
©Libera Ferrandino 2017
Commenti
Posta un commento