Spaghetti SOBA senza glutine
Ok, parliamo un po’ di questi spaghetti SOBA orientali, prima di parlarvi della mia creazione. Questi spaghetti sono tipici della cucina giapponese, vengono impastati con una percentuale di grano saraceno, cotti e serviti in brodo con le verdure in salsa di soia. La loro consistenza è soffice, pur avendoli impastati con la farina di grano saraceno e la farina di grano tenero. La farina di grano saraceno, essendo un legume è ricchissimo di amido, quindi gelifica in fretta e rassoda l'impasto, molto!!! Questo cosa significa? Significa che la farina di grano saraceno, non può essere manipolata pura, assorbe anche una gran quantità d'acqua e risulta sempre umido l'impasto a differenza di altre farine senza glutine. Spesso leggo ricette create solo con la farina di grano saraceno; vi dico il mio parere? Io diffido di queste ricette e della loro qualità, perché non spiegano tutto, soprattutto se sono dolci, se la farina di grano saraceno non viene mescolata ad altre, il dolce diventa una bella mattonella rustica. Ma se miscelata con equilibrio, tutto sarà fantastico! Quando ho visto questi spaghetti orientali, ho subito pensato di convertirli a quelli senza glutine, per la similitudine nella struttura della ricetta. Ho utilizzato un mattarello taglia pasta per spaghetti ben infarinato, il gioco è stato facilissimo. Per la cottura e il condimento lascio a voi la fantasia!
Ingredienti per 2 persone
• 160 g farina di grano saraceno finissima Nutri Free
• 140 g di farina senza glutine Schar per il pane
• 2 cucchiai d'olio d'oliva
• 160 g d'acqua naturale Rocchetta
Come preparare gli spaghetti SOBA
1. Setaccia le farine.
2. Versa le farine in un contenitore capiente.
3. Al centro della farina versa i due cucchiai d'olio d'oliva.
4. Aiutandoti con un semplice cucchiaio, mescola la farina aggiungendo tutta l'acqua.
5. Impasta fino a renderlo plastico.
6. Infarina abbondantemente sulla spianatoia, ricava dal impasto in pezzi di pasta.
7. Sfoglia in lunghezza ogni tocchetto di pasta spolverando con la farina, lasciando la sfoglia un po’ alta.
8. Prima di tagliare la sfoglia in spaghetti, assicurati di aver spolverato sotto la sfoglia e sopra abbondante farina.
9. Dopo aver ricavato gli spaghetti SOBA, disponili su un vassoio larghi.
N.B. Prima di cuocerli in acqua, elimina la farina in eccesso. Ricordo, la pasta fresca senza uova come questa, richiede brevissima cottura. Non utilizzare una pentola alta per la pasta, ma un tegame basso e largo.
©Libera Ferrandino 2016
Commenti
Posta un commento