Tart senza glutine al cocco e mirtilli neri
Tart, frolle, biscotti, crostate, gallette….insomma mi fanno impazzire tutte! Ne potrei sfornare di ogni tipo e gusto, le adoro tutte. Poi con i mirtilli freschi è una bontà! Una tart che ha due consistenze, il guscio che sa di biscotto al cocco con un cuore morbido di mirtilli al caramello. Non è una tart dolcissima, nessuna paura è appena dolce quanto basta, ma fa impazzire!! I gusti si combinano benissimo, frolla, mirtilli, limone, vaniglia, cocco un valzer di sapori freschi e ricchi. Ho realizzato solo due tart con questa quantità di frolla, il resto dell'impasto ho realizzato dei biscotti al cocco. Spero che sia di vostro gradimento come lo è stato per noi. Buona permanenza!
Per 2 tart da 12 cm
Ingredienti per la frolla
• 250 g di farina senza glutine ( 125 g Schar per il pane, 125 g Biaglut per il pane)
• 2 uova medie
• 100 g di burro morbido Lurpak classico
• 100 g di zucchero semolato
• 50 g di cocco rapè (senza glutine)
• La polpa di 1 bacca di vaniglia
• La buccia grattugiata di 1 limone
• 2 stampi antiaderenti per crostatine
Ingredienti per il ripieno della tart
• 125 g di mirtilli neri freschi
• 2 cucchiai zucchero di canna
• Il succo di mezzo limone
• 2 cucchiai di cocco rapè ( senza glutine)
• 1 cucchiaio estratto di vaniglia ( glutenfree)
• Zucchero a velo senza glutine quanto basta
Come fare la tart
1. Setaccia le polveri assieme.
2. Inserisci gli ingredienti nella planetaria in questo ordine: farine, zucchero, uova, burro a pezzi, cocco, aromi, impasta con il gancio a foglia. Se non hai una planetaria, fai la stessa cosa in un contenitore usando fruste elettriche con ganci per impastare.
3. Impasta a velocità media, appena l'impasto si stacca dalle pareti del contenitore, fermati.
4. Trasferisci l'impasto su un foglio di carta forno, sigilla, fai riposare in frigo per tutta la notte.
5. Al mattino porta l'impasto fuori dal frigo, non lavorarlo a mano, ma con un mattarello batti sull'impasto rendilo di nuovo plastico.
6. Quando sarà pronto per essere steso, ricava dalla sfoglia due dischi leggermente più alti della circonferenza dello stampo.
7. Disponi i dischi nello stampo, buca con una forchetta il fondo, riporta in frigo a riposare mentre prepari la farcia.
8. In un contenitore, mescola i mirtilli con i due cucchiai di zucchero di canna, il succo di mezzo limone e l'estratto di vaniglia.
9. Farcisci il guscio della frolla, fai un fondo di 1 cucchiaio di cocco rapè e 1 cucchiaio di mirtilli, distribuisci equamente per ogni stampo.
10. Ricava dalla frolla 8 strisce larghe 2 cm, chiudi il guscio di ogni stampo con 4 strisce di frolla.
11. Porta gli stampi terminati in frigo a riposare per 30 minuti.
12. Preriscalda il forno a 170°.
13. Trascorsa l'ora di riposo, Spolvera abbondante zucchero a velo sulla tart, inforna gli stampi subito.
14. La cottura varia da forno a forno, di solito mi regolo in base alla colorazione della frolla, deve diventare quasi color caramello.
15. Terminata la cottura, lascia raffreddare bene la tart, sarà più facile estrarla dallo stampo.
©Libera Ferrandino 2016
Commenti
Posta un commento