Biscotti rustici senza glutine alle mele, con nocciole e semi di sesamo.
Quando vi restano in dispensa dei corn flakes senza glutine da terminare, l'idea di questi biscotti vi può salvare. Una ricetta pensata proprio per questa circostanza. Un mucchietto di corn flakes possono diventare dei biscotti veramente deliziosi. Ho aggiunto lo zucchero muscovado per ammorbidire leggermente la consistenza della frolla, visto la presenza dei semi di sesamo, la granella di nocciola e i corn flakes. Altrimenti avrei dovuto chiamarli " Biscotti spacca denti! " Un biscotto che rievoca il profumo dell'autunno, la quiete di una stagione così silenziosa, dormiente, rilassata, stanca dello schiamazzo estivo delle vacanze. Un biscotto da sgranocchiare! I bambini amano sgranocchiare, proponete a loro nel momento della merenda questa pausa ricca di frutta, li ameranno! Ora vado io a sgranocchiare i biscotti senza glutine augurandovi buona permanenza nel mio blog!
Ingredienti
• 80 g di farina di riso finissima senza glutine Nutri free
• 220 g di farina senza glutine per il pane Schar
• 110 g di uova intere
• 100 g di ottimo burro a pezzi non freddo
• 20 g di zucchero muscovado
• 100 g di zucchero semolato
• 100 g di granella di nocciole tostata
• La polpa di 1 bacca di vaniglia
• 50 g di corn flakes senza glutine ridotti in granella
• 50 g semi di sesamo tostati
• 30 g di mela rossa a fettine essiccate in forno a 100°
• Un pizzico di sale fino
Preparazione
1. Impastate assieme questi ingredienti: farine setacciate, burro, uova, vaniglia, zucchero muscovado, zucchero semolato, fino a quando il composto diventa plastico.
2. Come ultima fase, amalgamate all'impasto i corn flakes, la granella di nocciole, i semi di sesamo e le mele ridotte a piccoli pezzettini.
3. Stendete la sfoglia di frolla tra due fogli di carta forno, lasciate riposare in frigo per 24 ore.
4. Trascorso il tempo di riposo, formate i biscotti, disponeteli su una teglia con carta forno, riportate in frigo a riposare per 1 ora prima d'infornare.
5. Preriscaldate il forno a 170°.
6. Trascorsa l'ora, infornate. Lasciate cuocere per 30 minuti circa, devono diventare dorati.
©Libera Ferrandino 2015
Commenti
Posta un commento