Bruschetta senza glutine con frittata di porri e gorgonzola.
Ancora brunch senza glutine???? Si! Perché ho notato che avete gradito molto queste ricette veloci e saporite. Unire il porro al gorgonzola, piccante, pungente, dona alla frittata una spinta in più di sapore rustico e rotondo. Voi non mi crederete, ma sono riuscita a far mangiare questa frittata ai bambini. Dovevate vedere il volto di mio figlio, quando ho svelato gli ingredienti della ricetta, non ci credeva, ma alla fine ha risposto positivamente. La frittata è una base ottima per creare tantissime ricette, un po’ come il pan di spagna per i pasticceri. Io amo le basi, mi permettono di variare molto. Devo dire, sono soddisfatta, la prova con mio figlio è stata superata, questa volta……!!!! Non credo che riuscirò mai a fargli mangiare il provolone, ha una sorta di odio viscerale. Per ora accontentiamoci di questo. Allargare la dieta con nuovi sapori, elimina molto stress in cucina, soprattutto se si hanno esigenze prive di glutine. Bene, ora prepariamo: padella, olio e uova; facciamo la nostra buona frittata ai porri e gorgonzola senza glutine!
Ingredienti
• Pane a fette senza glutine tostate
• Una dadolata di pomodorini ciliegino
• Rosmarino quanto basta, olio e sale
• 6 uova medie
• 150 g di porro a fette
• 150 g di gorgonzola
• 4 cucchiai di olio di oliva
• 6 cucchiai di parmigiano grattugiato
• sale, pepe quanto basta
Preparazione
1. Tostate le fette di pane senza glutine, mettetele da parte.
2. Lavate i pomodorini, privateli dai semi, tagliate a dadini, condite con olio, sale e origano.
3. Lavate e tagliate il porro, fatelo leggermente imbiondire in una padella antiaderente con i 4 cucchiai d'olio di oliva, pepe e sale.
4. Sbattete appena le uova, con un po’ di sale e i 6 cucchiai di parmigiano, a terminare aggiungete il gorgonzola a cubetti.
5. Quando il porro nell'olio diventerà quasi trasparente, aggiungete il liquido delle uova, mescolate bene, distribuite il formaggio in modo equo, poi chiudere la padella con un coperchio, a fuoco moderato lasciate che la frittata raggiunga la cottura desiderata da entra i lati.
6. A cottura terminata, tagliatela a strisce e disponetela sulla bruschetta.
©Libera Ferrandino 2014
Nice idea for a bruschetta!
RispondiEliminaela h.
Gray Apron
Ha un gusto ricco Elzbieta, grazie per la visita.
Eliminammmhhh che buona... ne vorrei una proprio ora ho una fame, felice di essere passata a presto Rosa di kreattiva
RispondiEliminase ti va vienimi a trovare nel mio mondo ;-)
Grazie a te Rosa Forino per aver gradito virtualmente la mia creazione. Buona permanenza :-)
Elimina