Un ripasso di cicoria, senza glutine.
La cicoria è una delle mie verdure preferite, poi ripassata semplicemente in padella con olio, aglio e peperoncino diventa deliziosa. Nel Lazio la cicoria è una verdura molto diffusa e amata, esistono tantissime ricette romane con la cicoria, la famosa focaccia ripiena di Gabriele Bonci, oppure la torta salata di Laura Ravaioli e altro ancora. Io amo la cicoria ripassata in padella, con quel pizzico di peperoncino che non guasta mai. Per saldare il colore brillante del verde e addolcire il gusto leggermente amarognolo della cicoria, dopo averla sbollentata, la verso pochi minuti in acqua fredda, poi elimino il residuo di acqua e la ripasso in padella con gli aromi citati prima. La regola per cuocere i vegetali a foglia larga è non coprire mai con il coperchio durante la cottura. Ecco la mia ricetta.
Ingredienti
• Cicoria
• Aglio
• Olio
• Peperoncino
Preparazione
1. Sbollentare la cicoria per 10 minuti.
2. A cottura, versarla in acqua fredda.
3. Dopo 10 minuti in acqua fredda, scolatela ben bene.
4. Scaldare in un filo d’olio, l’aglio e il peperoncino.
5. Quando gli aromi hanno sprigionato l’aroma nell’olio, versate la cicoria e ripassatela.
6. Dopo pochi passaggi, salate e servite.
© Libera
Ferrandino 2012